L’Osservatorio del Rischio Cardiovascolare è uno strumento accessibile via web per il monitoraggio del rischio cardiovascolare globale assoluto nella popolazione di età 35-69 anni. E’ realizzato utilizzando i dati inviati periodicamente dai medici attraverso il programma cuore.exe, software scaricabile gratuitamente dal sito del Progetto CUORE che consente di effettuare il calcolo del rischio cardiovascolare. Il sistema è accessibile, mediante Web Browser, ai diversi profili utente che si possono collegare al sito web inserendo Userid e Password.
L’Osservatorio del Rischio Cardiovascolare nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il Cineca, con l’obiettivo di:
![]() |
fornire all’ISS una piattaforma di analisi dei dati raccolti con il programma cuore.exe |
![]() |
fornire ai medici uno strumento di valutazione del rischio dei loro assistiti confrontandolo con le medie regionali e nazionali |
![]() |
realizzare uno strumento di monitoraggio del rischio globale assoluto per il supporto alle decisioni destinato ai responsabili delle politiche sanitarie. |
L’Osservatorio del rischio cardiovascolare è destinato a diventare, nel tempo, un importante strumento di monitoraggio e prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Inoltre, i dati raccolti potranno essere utilizzati per condurre studi epidemiologici e potranno essere utilizzati come strumento di supporto alle decisioni sia a livello nazionale che a livello locale.
Poiché la partecipazione è volontaria, i risultati sono derivati da un campione opportunistico.